Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MILLENNIAL REIGN, Millennial Reign

Millennial Reign

Da Dallas, Texas, i Millennial Reign sono una band formata dal bassista degli ASKA, Dave Harvey, il quale si è occupato di tutti gli arrangiamenti, oltre che di tutte le parti di chitarra e basso, al fine di erigere questo luminoso album di hard rock melodico. Uso il termine “melodic hard rock” dato che non amo confinare un genere che già vive ingiustamente nell’underground con ulteriori connotazioni di nicchia quali CCM o “white metal”. Se poi l’intenso songwriting di Harvey riesce a elevare lo spirito tramite il suo moto religioso, questo riguarda la sfera della sensibilità di ciascun ascoltatore e del suo personale rapporto con Dio. Coadiuvato dal talentuoso vocalist Trae Doss e dal monolitico batterista Bryan Diffee – e grazie anche alla maestria del produttore Ty Sims – Dave è riuscito nell’intento di dare alla luce un piccolo e moderno classico, che è in grado di rendere assolutamente attuali, floride ed energiche contaminazioni che vanno dai Dokken ai Mass, senza omettere quello che ci passa in mezzo, cioè Stryper, Triumph, Petra e Guardian. “We Are The Ones” è sicuramente tra i momenti più illuminanti del disco, con il suo incedere sublime, che amalgama il bellicoso riff alla purezza delle tastiere, prima, e del chorus, poi. Così come pure “Fire By Night”, con il suo magniloquente e solenne muro sonoro, e “Live Forever”, un up-tempo generosissimo di melodie che mi ha portato alla memoria l’intelligenza, la raffinatezza e la classe dei sottovalutati Novella, oltre che i Teer, i Firehouse e i Talon. Per concludere, lo spazio che Harvey relega ai suoi solo è sempre conciso, ricco di gusto e mai ingombrante. Fatevi un favore: andate su cdbaby.com, fate vostro questo disco per pochi miserabili dollari e ringraziate Dio per averci dato la Musica, affinché potessimo anche noi vedere e sentire, sebbene parzialmente, la Sua Perfezione Infinita.

Pace.

PS: Dave è anche bassista per la power metal band Project Terror, nella quale figurano Ronnie Stixx, un tempo Vicious Rumors, e il chitarrista Ben Jackson (Crimson Glory). Sia i Project Terror sia gli ASKA sono nel roster della Pure Steel Records, con sede a Schwarzenberg, Germania. Oltretutto, suona in una tribute band dei Bon Jovi chiamata Blaze of Glory in quel di Dallas.

Tracklist

01. The Ascension
02. Broken
03. We Are The Ones
04. Run For Your Life
05. Left Alone
06. Always
07. Fire By Night
08. Live Forever
09. Everyday
10. Lost In Vegas