Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MAKATON, Ra Ra Replica

MAKATON, Ra Ra Replica

Steve Bailey, dopo anni di silenzio come Makaton, torna sulla Token Records con Ra Ra Replica, che può entrare con pochi dubbi tra le migliori uscite dell’etichetta belga dello scorso anno, assieme a Ø [Phase], Surgeon e Inigo Kennedy.

Se prima di Leave Them All Behind Bailey era rimasto tra le mura della sua label Rodz-Konez, fucina sotterranea britannica che dà spazio a progetti altamente contaminati (dalla techno cupa di Tomohiko Sagae al rave occulto dei Death Abyss), sulla più rigida Token propone una techno old school cruda e maniacale. Le atmosfere da omicidio casalingo di “Lead You Astray” non tralasciano tuttavia una componente industrial cara alla Rodz-Konez: da un beat pulito strisciano fuori dal synth bassi acidi, incalzanti come coltellate, suoni minacciosi e insopportabili come unghiate sulla lavagna. Allo stesso modo “Night #1” passa subdolamente dalle sicurezze di un beat da dancefloor compatto a una suspense poco chiara di sequenze distorte lasciate vagare liberamente sulla drum machine, sulla quale poi prendono il sopravvento. Il pattern di “Spit To Lubricate” è più evasivo e si lascia attraversare da un synth rilassato e leggero come fumo, ma nel momento più disteso precipita di nuovo in un incubo accelerato tra ritmo forsennato e lame grattate, campionamenti indecifrabili e inquietanti. Dopo un’altalena allarmante di beat minimal letali e distorsioni accumulate a strati, “Dstabilise” è un lieto fine con un groove piacevole, con bassi rassicuranti e senza nessun colpo di scena.

Bailey sforna un ep che sa trarre il meglio dalle due etichette di provenienza, con una techno che sa plasmarsi e adattarsi al panorama attuale, godibile per l’affezionato e per chi si sta da poco affacciando sul baratro della musica elettronica, senza perdere l’originalità e l’ironia che lo contraddistinguono come producer.