Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MAI MAI MAI, Theta

Mai Mai Mai

Nell’intervista che abbiamo fatto a Toni Cutrone (Mai Mai Mai) c’è modo di capire il contesto musicale (e non) in cui nasce Theta e il percorso ormai lungo di cui è tappa, forse addirittura “summa”, a sentire lui.

L’artwork sembrerebbe mostrarci delle radici e una stella marina, come a dire che il disco è una navigazione verso le proprie origini (c’è spesso il mare in sottofondo, i titoli sono in greco, Toni è calabrese…). Trattandosi di un esordio solista, è probabile che rappresenti un po’ anche la scoperta del proprio suono, al di fuori di band, progetti, etichette. L’album, grossomodo, origina da strumentazione analogica, perché il Signor NO=FI Recordings fa parte di un giro affezionato all’oggetto, al tatto e soprattutto alle loro imperfezioni. Mai Mai Mai, non a caso, si avvicina talvolta ai Black Dice altezza Broken Ear Record, anche nelle ritmiche, ma non è una copia-carbone di quanto pubblicano i tre americani: non ci sono ad esempio i loro eccessi buffi e sghembi, al loro posto, invece, un po’ di caro, vecchio malessere. Infatti, non si sa come, dato che di solito viene escluso qualsiasi paragone con l’epoca, certi suoni di synth e certi loop sono molto ottantiani (hanno qualcosa di post-punk, di industrial). I momenti migliori di questa onesta mezzora con Mai Mai Mai sono proprio episodi incalzanti e torvi come “Theta”, “Muo” e soprattutto “Telos”, che gli valgono più di qualche giro sul piatto.

Tracklist

01. Theta
02. Prometheus
03. Noeo
04. Upnos
05. Muo
06. Telos

Prossimi concerti di Mai Mai Mai

12 Dicembre: GENOVA @ TEATRO ALTROVE w/ OvO

13 Dicembre: MILANO @ TROK w/ Kid Millions

14 Dicembre: TORINO @ VELVET w/ Rocchetti

22 Dicembre: MACERATA @ ONLYFUCKINGLABELS#3

31 Gennnaio: UDINE @ tba

1° Febbraio: PADOVA @ CRISPY