Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Maggio 2018 al Magazzino sul Po

Dal 3 al 13 maggio il Magazzino sul Po ospiterà alcuni eventi legati al festival multidisciplinare Fringe.

Giovedì 17 ci saranno i Meganoidi, che sono tornati quest’anno con l’album Delirio Experience.

Apertura porte ore 21:00
Ingresso riservato ai soci Arci con contributo 10 €
Evento Facebook

Venerdì 18 toccherà alla cantautrice Ella. In apertura Mano Manita.

Apertura porte ore 21:00
Ingresso riservato ai soci ARCI con contributo libero
Evento Facebook

Sabato 19 sarà la volta dei SabaSaba, trio di casa Maple Death Records formato da Andrea Marini e Tommaso Bonfilio (già insieme nei Blind Beast) alla manipolazione nastri ed effetti, accompagnati dalla batteria di Gabriele Maggiorotto (Indianizer), di base a Torino e al lavoro per il loro disco di debutto. Il progetto sviluppa stagnanti divagazioni psichedeliche a partire da beat rimbombanti, sample vocali, sbalzi dub e rumori concreti. Il gruppo sfrutta la propria attitudine alla sperimentazione arrivando a definire un ponte tra psichedelia, musique concrete e produzione dub attraverso un’esperienza rituale.

Apertura porte ore 21:00
Ingresso riservato ai soci Arci con contributo 5 €
Evento Facebook

Il 31 maggio la situazione si farà pesante coi Rosetta, gruppo postmetal americano che qualitativamente tallona i grandi nomi del genere ed è ormai considerabile “storico”, visti i suoi tredici anni di esistenza. In apertura i Lento, dei quali abbiamo ampiamente parlato nel 2017, con tanto di intervista.

Apertura porte ore 21:00
Ingresso riservato ai soci Arci con contributo 10 €
Evento Facebook