Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MACELLERIA MOBILE DI MEZZANOTTE, Black Lake Confidence

Macelleria Mobile Di Mezzanotte

Esce in formato lp l’ultimo lavoro dei romani MMDM (ma la prima tiratura è già sold out), band dedita a ricami musicali su luccicanti cadaveri cinematografici. Partono dalla lezione americana imbastita da numi tutelari della letteratura, da Chandler a Ellroy ─ per la precisione: dalle atmosfere che evocano i loro racconti ─ ma visti dall’ottica di un artista al culmine della disperazione, che fatica a tornare a casa prima di aver speso la serata in un bar a trangugiare alcol, che poi era più o meno la stessa cosa che capitava a gente come Tod Browning per il cinema (scriveva sceneggiature per altri…) e John Fante per la letteratura (anche lui lavorava per Hollywood allo scopo di sbarcare il lunario). Tutto questo preambolo per precisare che il gruppo capitolino sembra davvero vivere sulla pelle la passione per gli score e per lo spoken word più “nero” (“1952”). Parimenti la musica che accompagna tali miasmi è in generale di chiaro stampo “apocalyptic” e industrial (“Death Of A Caddie”).

La prima volta che li ascoltai, mi trovai a pensare: questi sono la versione ancora più dark dei Bohren & Der Club Of Gore. C’ero andato vicino, ma la MMDM è più viscerale e meno venata di jazz. Omaggia poi l’immaginario lynchiano in “Just You And I” (cover anche troppo calligrafica per la verità…) e rimane una vicinanza a lidi esoterici che Nurse With Wound e Boyd Rice hanno ampiamente esplorato.

Black Lake Confidence è in definitiva un buon esempio di come si possa fare musica oggi senza stare a perdersi in inutili ammiccamenti e moine. Qui si fa sul serio e si tira dritto per la propria strada. Chi ha coraggio li segua pure.