Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LOCKTENDER, Rodin

Locktender

Dopo essersi concentrati su Kafka e Melville (preso come ispirazione per il recente split con gli Amber), i Locktender da Cleveland prendono in esame le sculture di Auguste Rodin, a ribadire un evidente interesse per il mondo dell’arte come fonte d’ispirazione per il proprio mix di hardcore e post-rock. Detta così, non sembrerebbe una cosa da perderci il sonno, soprattutto perché ormai di formazioni che utilizzano come coordinate questi due linguaggi si è verificata una vera e propria esplosione. Quello che contraddistingue e rende quanto mai interessante la scrittura dei Locktender è però una personale e – in parte – originale rilettura della formula, che prevede un utilizzo ricco di sfumature e di influenze differenti degli elementi esterni alla matrice hardcore, dagli archi, ai cori, alle linee melodiche cariche di malinconia e di pathos. Il che, in realtà, continua a non distaccarsi da quanto fatto da moltissimi altri, almeno raccontato a parole, perché con l’ascolto (e qui lo streaming è quanto mai opportuno) le cose cambiano e si comprende come gli stessi termini possano indicare realtà distanti e risultati quasi antitetici, lungo le spirali di un album che non resta mai immobile o ancorato ad un’unica soluzione, né si sofferma mai troppo a lungo nell’agio di una scrittura rodata e consolidata. “Eternal Springtime” e “Thinker” rappresentano le due estremità dell’universo Locktender, con le opposte pulsioni a condividersi la scena e a disegnare traiettorie difficili da ricondurre a un’unica penna, eppure altrettanto connesse e necessarie alla riuscita del tutto. Magari non da perderci il sonno, però da ascoltare con curiosità.