Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LIETTERSCHPICH, For Fears [+ full album stream]

Lietterschpich

D’estate, in città, c’è chi passa fuori anche le ore roventi del pomeriggio, quando in giro non c’è davvero nessuno, senz’alcun apparente motivo. Alla controra c’è sempre qualcuno intorno – ad esempio – alla stazione, che sta sotto il sole gigante come se non esistesse, magari con una bottiglia di qualcosa di caldissimo in mano, vestito a caso come Antonella Clerici, incurante dell’odore di piscio misto afa che stordirebbe anche Gesù Cristo. Quasi sempre ferma un passante casuale, lì per varie sfighe, tipo sigarette finite, spesa d’emergenza, viaggio organizzato alla meno peggio… Quasi sempre dice una frase che lascia quella persona nello sconforto e nel senso di colpa.

Quasi sempre, in quei giorni, nella mia testa suonano i Lietterschpich, una specie di supergruppo estremo israeliano dall’assetto inusuale* che fonde dub, doom e noise, unendo con tratto nervoso Mark Stewart, Scorn, Swans e Wolf Eyes (questi ultimi per quella carica a tratti quasi fumettistica – eppure terribile – che possiedono). Sono passati otto anni dal primo album, sporco e soffocante come questo, senza che abbiano fatto nulla in mezzo. I Cum Blood In The Think Tank !!!!!!!! (sic) era uscito nel 2007 per Tophet Prophet e – ovviamente – per Heart & Crossbone, beccando il bollino d’approvazione da tutta l’intellighenzia in un periodo in cui drone e noise erano à la page e godevano di grossa esposizione mediatica anche all’interno della fetta più aperta mentalmente del circuito del metal estremo. Ricopio Adam Wright, capo della Crucial Blast, gemello perduto Oltreoceano di questi signori (e viceversa), oltre che miglior recensore vivente di roba zozza: This is some of the heaviest, trippiest shit ever, like hearing Throbbing Gristle, Whitehouse, King Tubby, Wolf Eyes, Burmese, Khanate and Sword Heaven all melted down into a bleak, monstrous death dub. Non ho percepito una tangibile evoluzione nel suono di For Fears, forse oggi più macilento e sofferente là dove prima l’aggressività era superiore, visto che sempre intorno a questa formula si gira, anche perché è piuttosto riconoscibile e questo è solamente il secondo disco. La fruizione è sfiancante, ma in senso positivo, perché per determinati ascoltatori il confronto fisico col suono è parte del gioco: le basse frequenze tirano giù lentamente come sabbie mobili, la chitarra trapassa la testa a mo’ di chiodo arrugginito, i colpi di batteria si prendono tutto il tempo necessario per finire sulla nuca, mentre l’effettistica è un neon lampeggiante da attacco epilettico. Sopra questo magma che ribolle al ralenti, la voce: un rantolo o un ringhio tossico che segue l’umore dei pezzi. Ulteriore elemento di suggestione per noi, come logico, è che il gruppo vive in quello Stato e – a occhio e croce – tiene una posizione politicamente scomoda, per cui viene spontaneo pensare a brutti traumi, orrende visioni quotidiane e fare uno più uno riguardo agli incubi che solcano questo vinile.

Dopo tanto tempo, una nuova grande chance per scoperchiare il vaso di Pandora. Adesso esco, devo fare un salto in stazione.

* David Opp (batteria, voce; sua la Heart & Crossbone, lo troviamo anche nel duo Barbara e nel duo Cadaver Eyes), Rani “Zaz Ben Doom” Zager (voce; co-proprietario di Heart & Crossbone, nei Grave In The Sky, nei Poochlatz e nei Vultures), Eran “Zax” Sachs (no-input mixer; solista, con Opp nei Cadaver Eyes, più molti altri progetti), Oz “Leporello Vult” Michaeli (chitarra; nei Vultures), Alma “Lil’ Wolf” Ben-Yoseph (nastri; autrice degli artwork), Aviad “Finkelstein” Albert (processing; lo troviamo da solo e nei TaaPet).

Ringraziamo l’etichetta Nova Romema, per la quale il disco esce il 20 maggio, di averci concesso di ospitare – per un periodo di tempo limitato – tutto il disco in streaming su questa pagina. Buon ascolto.