Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LIE IN RUINS, Towards Divine Death

Lie In Ruins

Forse Dark Descent è finanziata dal governo finlandese, altrimenti è curiosa questa fissa per quella nazione. Quanto a death metal la tradizione non manca di certo, evidentemente c’è molta fiducia nei gruppi nuovi di quelle parti. I Lie In Ruins sembra che non siano di primissimo pelo, comunque: pare che siano attivi dal 1993 come Dissected, anche se la prima uscita è del 2005 e a nome Lie In Ruins. Cos’hanno fatto per dodici anni? Non si sa, però dal 2005 sono stati abbastanza efficienti e questo è il loro secondo album dopo Swallowed By The Void del 2009 (su Spinefarm, ma ristampato anche dalla greca Nuclear Winter). Fra tutti i gruppi finnici prodotti da Dark Descent, questi sono forse quelli più canonici e meno personali, quantomeno rispetto a Krypts, Lantern e Desolate Shrine (coi quali condividono anche un membro). I Lie in Ruins sono saldamente ancorati all’eurodeath metal dei primissimi anni Novanta: riff e voce dall’oltretomba e con megatoni di riverbero, accordatura sepolcrale, alternanza di parti lente ad altre a tutta velocità. Sono piacevoli, suonano bene – anche se senza acuti – e faranno la felicità degli integralisti di questo suono. La concorrenza è però agguerrita al giorno d’oggi e i Lie In Ruins, nella loro linearità e semplicità, perdono un po’ di posizioni in classifica. Da menzionare la copertina, veramente brutta: ok che lo stile naif ha un gran potere evocativo dei tempi che furono quando le copertine dei demo si facevano con la Bic sui tovaglioli del bar, però qua si eccede un po’ nell’omaggio… Voto: mi chiedo ancora cosa abbiano fatto durante quei dodici anni…