Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LE COSE BIANCHE, Born

Porn

Quest’album assomiglia tanto ad un incontro di boxe che ad un certo punto raggiunge l’acme quando il volto del protagonista è ricoperto di sangue, e questi è assalito dalla quasi paradossale, e masochistica, voglia di abbracciare l’avversario. Lo immagino così Born, ultima fatica del toscano Giovanni Mori, personaggio piuttosto appartato del sottobosco di casa nostra, che unisce “romanticismo” a sensuale verbosità e alla passione per violente virate harsh-noise, sostanziate da una serie di ospiti d’eccezione, si ascoltino la spasmodica “Guts Magazines” con l’americano Richard Ramirez (Black Leather Jesus) e “Through Your Teeth” (con Andrea Chiaravalli – Iugula-Thor), o ancora gli stop and go che tolgono il fiato di “Il Predominio Della Mente Sul Corpo”, con Marco Deplano, alias Caligula031 (i più vecchi ricorderanno anche Wertham). Un lungo corpo a corpo, quindi, in forma di brani nerissimi (le chitarre iper-distorte di “Riduzione Delle Membra A Steppa”, evidente l’apporto di Eraldo Bernocchi), che sono il frutto di un lungo e sofferto percorso artistico, Mori è uno che si è speso parecchio per la causa power electronics. Lo ripetiamo: dietro a tutta questa “violenza espositiva” si cela, con molta probabilità, anche una sorta di estrema empatia verso l’uomo, la stessa che si può provare per un musicista appassionato e coraggioso come lui. Va chiarito però che Born gronda cattiveria da tutti i pori, e rimane particolarmente adatto agli aficionados della prima ora di cose come Maurizio Bianchi, per esempio, non a caso ospite in “Sul Principio Sadico Di Piacere”. Avvicinarsi alla lava incandescente dunque è movimento – va da sé – assai affascinante e pericoloso.