Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’anteprima di Goule//H degli atmospheric doom rockers Las Casas Viejas

Abbiamo già collaborato in passato con la tedesca Alerta Antifascista per offrirvi streaming in anteprima, oggi tocca ai Las Casas Viejas, una band formata da sei musicisti per un totale di tre città e due nazioni, visto che vivono tra Berlino e Hannover in Germania e Feldkirch in Austria. Con un suono che attinge da post rock, sludge, doom e black metal, il disco è presentato dai suoi stessi autori:

Il nostro nuovo lavoro si basa sul concetto di “non luoghi”, sebbene i termini “luoghi” e “non luoghi” non debbano per forza essere interpretati in modo antropologico come fatto da Marc Auge. Riguarda piuttosto gli spazi urbani come mostruosità, sedi di industrie basate su consumismo e produzione in contrasto con la natura che ne diviene l’antitesi, uno scudo protettivo, qualcosa cui aspirare in un sistema che si protende sempre più verso i valori capitalistici. Abbiamo cercato di creare un’esperienza cruda sempre in bilico tra desiderio, dolore e negazione, la possibilità di sperimentare un “non luogo” che contenesse in sé le caratteristiche fondamentali: il non riuscire a raggiungere mai ciò che si desidera e l’ottenere al contrario un’esperienza triste ed opprimente. Las Casas Viejas è un network di amici con cui cerchiamo di produrre musica secondo un’ottica diy. Ciò che vogliamo in prima istanza è condividere del tempo piacevole insieme, sia come artisti che come amici, così da essere felici quando ci vediamo, il che purtroppo capita di rado visto che viviamo distanti. Vogliamo lavorare insieme sulle idee, un po’ come più pennelli che agiscono in contemporanea su un unico dipinto e lasciano che le persone, se ne hanno voglia, lo ammirino. Non sappiamo quanto tutto questo ci condurrà distante, ma finché ci farà sentire bene continueremo ad essere curiosi di scoprire dove porta. La nostra musica beneficia di varie influenze, come generi musicali differenti, libri, politica, le nostre interazioni sociali quotidiane, solo per citarne alcune. Ci ispiriamo a qualunque cosa, di sicuro a molti artisti e musicisti, così da creare un mix di suoni caleidoscopico e per qualcuno di sicuro inusuale.

Buon ascolto.