Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La gioia dei Dias de los Muertos resta in città

Dias De Los Muertos

I Dias de los Muertos sono passati, Tal Vida Tal Muerte si è concluso.

Un po’ di malinconia per il fiume di colore che non sarà più appeso alle nostre pareti, ma veramente contenti di quello che è capitato con questo evento.

Cioè?

Sicuramente un gran risultato di partecipazione: alle feste eravate tantissimi, ai workshop abbiamo fatto il pienone e siete venuti da tutta la provincia, ci avete chiesto altre date, avete fatto tantissime domande per capire per conoscere, avete guardato e avete partecipato… come forse non ci saremmo aspettati.

Non vi ha colpito solo l’impatto più estetico di questa celebrazione messicana, ma proprio l’aspetto più profondo, intimo, del modo diverso e sfaccettato di vivere la separazione da qualcuno di amato, la maniera positiva di concepire l’Aldilà.

E quindi ci siamo trovati citati nel blog Lens&AnythingElse, abbiamo “contribuito” all’educazione della scuola montessoriana Serendipità, siamo stati fautori della creazione di alcuni altar de muertos casalinghi-marchigiani (e commoventi) e siamo stati coinvolti nei vostri racconti più personali e familiari.

Insomma: abbiamo contribuito a farvi conoscere un punto di vista differente. L’obiettivo più ambizioso che potevamo porci. E che abbiamo raggiunto.

Grazie per esservi avvicinati, grazie per averci fatto partecipi.

***

Testo a cura di Delia Segattini

RIP