Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L.C.B. / SVART1, Haram Wounds

Haram Wounds - tape

Ci eravamo imbattuti in Svart1 (Raimondo Gaviano) in occasione di Satanische Helden e, seppur con qualche riserva, il repertorio industrial/noise/dark ambient sfoderato ci sembrò sufficientemente ampio da augurargli un prosieguo lungo un percorso da cui ora si materializza Haram Wounds.

Diamo delle buone notizie: ci si è ripuliti da buona parte degli abusi del disco precedente e ci si è ricollocati – senza rinunciare ai propri tratti salienti – in un universo di più chiaro stampo power electronics. Questi ultimi risvolti sono senz’altro merito delle altre due mani all’opera, quelle di Le Cose Bianche (Giovanni Mori), che così continua a tenere fede alla propria fama di autore prolifico. I rimandi chiari, espliciti, con tutto ciò che ne concerne (preghiere, conciliaboli, strumenti caratteristici) sono a quell’orientaleggiare avvicinato da Raimondo già in Satanische Helden, anche se stavolta sembra più di stare sulle strade spirituali muslimgauziane. Va bene, perché comunque la spina dorsale, come già detto, rimane fortemente noise e quindi lontana dai giochi etno-industriali di Bryn Jones.

Svart1 in fondo sembra aver trovato questa nuova dimensione solo nel 2013, quindi sarà interesante vedere quanto questa variazione sul tema gli avrà fatto bene. Intanto per L.C.B. è positivo andare a cercare collaborazioni di questo tipo, che lo portino a contatto non solo con suoi affini più stretti (Santagiuliana, Altieri, Bianchi), perché con “Haram Wounds”, “Concime Per Concime” e “Lost Kid Forced” i risultati non tardano ad arrivare.

Tracklist

A1 Haram Wounds
A2 A Open Wounds
A3 Fatima Wound
A4 Ante Haram
B1 Concime Per Concime
B2 Lost Kids Forced
B3 Phosphorus
B4 Through WadiI Al-Dawasi