Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

KEIKO HIGUCHI / CRIS X, Melt

Keiko Higuchi

Distanze geografiche a parte, Cris X (Cristiano Luciani) e Keiko Higuchi, musicalmente parlando, sono più vicini di quanto sembri. Non si direbbe, eppure è proprio il jazz il trait d’union tra una voce calda, sinuosa come quella della giapponese e il – tout court – noise sperimentale di uno che ha collaborato con Maurizio Bianchi, Kazuyuki Kishino e Kenji Siratori. Da una parte quello più “classico” (contemporaneo) di Keiko, dall’altra quello di matrice free impro dei Lendormin di Cristiano, che non a caso hanno fatto parte del giro Setola Di Maiale. Aggiungiamoci poi che in Ephemeral As Petals nel brano “Sister” (presente di nuovo qua dentro, ma in un altra versione) la batteria è proprio quella del romano, viceversa sono della giapponese il canto e il pianoforte di “In Obscurity”, che apparve già in una release precedente della Cx records (l’etichetta di Cristiano).

Alchimie elettroniche e musica acustica come fonderle ce l’hanno insegnato molti nipponici (da Nakamura ad Akiyama, passando per Yoshihide, ad esempio), anche se qua è senz’altro messo più in luce il lirismo pianistico e vocale di Keiko che non il pulviscolo di effetti di Cris X. Comprensibile, d’altronde sarebbe stato un peccato far passare in secondo piano una voce – come già detto – capace di grondare un cromatismo espressivo a suo modo unico. Non per questo, però, tutte quelle filigrane elettroniche passano inosservate, anzi: ascoltate l’addio lento di “Melt” e capirete.

La Musik Atlach di Sachiko (Overhang Party) si è occupata della pubblicazione e di recente Cristiano si è fatto una trasferta giapponese per portare Melt in sede live, difficile quindi non augurare fortuna a un lavoro nato – speriamo non apparentemente – sotto una così buona stella e che giungerà gradito a chiunque ami le sonorità di confine. Il rischio è che altrove possa passare inosservato e ciò sarebbe un delitto, perché Keiko Higuchi è sempre bellissima da ascoltare.

Tracklist

01. Ceaseless / Do You Care?
02. Sister / You Left Me So Insane
03. In Obscurity
04. Tell Me What You Got To Say
05. Melt