Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

JOHN, THE VOID, II [+ full album stream]

void

Tre chitarre, basso, batteria, elettronica (e voce): questi sono i sei John, The Void da Pordenone. John Void è il protagonista dell’esordio del gruppo: vive in un mondo simil-Matrix, a momenti ne prende coscienza, ma poi lo dimentica, in una specie di loop infernale.

I ragazzi suonano postmetal (fermi là! Fermi là ho detto!) e tutti sanno che, a proposito di andamento ciclico, questo non è il momento giusto per farlo, dato che il genere era diventato di moda, dunque sono nate ottocentomila band-clone che lo hanno affondato drammaticamente. Successe anche col death metal, ricordate? Adesso cosa ascoltiamo? Death metal di nuovo, tutto il giorno, perché la ruota gira. Questo esordio però funziona, e non solo perché il gruppo ha saputo creare un concept che compatta e dà personalità alla musica, un nome memorizzabile e si è tenuto molto sobria ed equilibrato su immagine ed artwork. Qui abbiamo pure buone melodie malinconiche, riff pesanti e scuri quanto basta, un uso molto intelligente e lineare dell’elettronica, che crea la giusta atmosfera e si lega all’immaginario del gruppo per quel non so che di spaziale che trasmette. Possiamo metterci a parlare delle influenze, quindi di Isis, Cult Of Luna, Neurosis, A Storm Of Light e – la butto lì – il binomio Godflesh-Jesu. Penso proprio che a casa di tutti i John, The Void ci siano parecchi dischi di queste band, ma se all’esordio riesci – facendo tue determinate lezioni – a creare qualcosa di coerente ed efficace, con un pizzico di personalità in controluce (penso alla parte elettronica), allora sei sulla buona strada. Per questo facciamo sentire l’album in anteprima (esce il 15 novembre).