Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

JOCELYN PULSAR, Sperando Di Aver Fatto Cosa Gradita

Spesso gli ep segnano il passo della trasformazione artistica di chi li produce. Sono piccolo dischi che possono passare inosservati in mezzo al marasma di uscite che ci toglie l’aria e la voglia di ascoltare, ma, spesso, valgono più di mille doppi cd/lp. Tutto questo pippone per fare un complimento a Mr. Jocelyn Pulsar, aka Francesco Pizzinelli, che, con Sperando Di Aver Fatto Cosa Gradita, fa cosa molto molto gradita, almeno al sottoscritto: quattro pezzi e l’evidente crescita della sua capacità compositiva come cantautore indie. La squadra è composta da Davide Ponti al basso, Davide Zozzi alla batteria e Mario Ingrassia a tastiere e chitarre elettriche, oltre a Sig.Solo e Rossano Gentili (primo clarino della banda del paese di Bagno di Romagna) nel pezzo d’apertura, omaggio al sangue romagnolo di Francesco e presentazione del tema di fondo dell’ep: l’amore finito, non ricambiato, inventato ma vissuto più di quello vero (“Freddo”). Retaggi di altrui viaggi musicali non mancano di lasciare qualche ombra, ma è evidente come Francesco – come si diceva – stia nutrendo alla grande le sue doti sonore (“Boccetta” cattura il cuore al primo accordo) e le aspettative per il nuovo disco, atteso per fine anno, crescono bene.