Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

INTER ARMA, The Cavern

The Cavern

Giunge anche per gli Inter Arma il momento di cimentarsi nella pubblicazione del classico disco interamente occupato da un unico brano: The Cavern, un’opera massiccia che nelle sue ramificazioni si sviluppa per 45 minuti. Forse proprio in questo ep – la cui stesura originale precede quella dei due album già pubblicati – si manifesta in maniera più convinta la natura multiforme della band, che al suo voluminoso sludge/post metal di chiara matrice americana va ora ad affiancare un qualcosa di ancor più psichedelico, dal profilo dinamico e scattante. Tutto sommato i movimenti che compongono il pezzo si integrano bene l’uno con l’altro, dividendosi tra le tipiche bordate metalliche e sezioni più leggere, entrambe però non sempre riuscitissime nel momento in cui vengono inutilmente prolungate, cosa che ridimensiona la portata dell’ep e lo affligge con una certa ridondanza. Il finale riesce a rinvigorire il tutto con un passo deciso, che reinstaura il riffing corposo già sentito nella parte iniziale, dando così un senso di completezza all’intero ascolto. In generale The Cavern interesserà di sicuro il pubblico più affezionato al gruppo, per il resto si tratta di un lavoro parallelo che si può trascurare senza tanti problemi.