Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Inferno Store ha aperto una raccolta fondi

Clicka qui per andare su Produzioni dal Basso e sostenere Inferno Store

Per Claudia (musicista e già socia del DalVerme) e Martina (Major Emme), che lo gestiscono, Inferno Store (Roma, via Nomentana 113) non è solo un piccolo negozio che occupa quegli stessi locali che furono di Hellnation di Roberto Gagliardi, dove trovare “dischi, libri, stampe di autori, fumettisti, band, case editrici ed etichette musicali indipendenti e fuori dalle logiche di mercato, abbigliamento e accessori di produzione artigianale, materiale cinematografico e di divulgazione culturale”, ma anche e soprattutto un punto di riferimento e di ritrovo.

Inferno Store ha due piani: uno è il negozio, uno è da rifare ed è il motivo per cui le due hanno pensato a un crowdfunding, di modo da riconvertire uno spazio e metterlo a disposizione dell’Associazione costituenda di promozione Sociale e Culturale “WOODoo” (sempre in capo a Martina e Claudia). “Si ospiteranno in maniera continuativa e partecipata attività culturali e sociali, promosse da tutti i membri dell’associazione e aperte al territorio, e il nuovo spazio sarà sempre disponibile per la consultazione di libri, riunioni per collettivi e gruppi informali, luogo per prove teatrali e lezioni di musica, proiezioni cinematografiche, workshop formativi, spazi per postazioni smart working”.

Clicka qui per andare su Produzioni dal Basso e sostenere Inferno Store

Come sempre in questi casi, a seconda delle donazioni si possono ricevere delle ricompense, in questo caso magliette bellissime: vi invitiamo a leggere attentamente le istruzioni, in modo da capire quanto e come dare per riceverle, a seconda che abitiate a Roma o meno.

Di Inferno Store avevamo già parlato qui.
Se non sapete cos’è successo al DalVerme, leggete qui.
Con Robertò avevamo parlato qui.