Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In ascolto il pezzo in duo tra Martin Bartlett e Don Buchla, in attesa di due ristampe di Bartlett

L'artwork di Anecdotal Electronics, creato a partire da uno spoken word di Bartlett
L’artwork di Anecdotal Electronics, creato a partire da uno spoken word di Bartlett

Arc Light Editions è un’etichetta curata assieme da James Ginzburg degli Emptyset e dalla giornalista, scrittrice e ricercatrice Jennifer Lucy Allan. Si occupa di ristampe di lavori e di artisti in passato non giustamente valorizzati, tra i quali Martin Bartlett.

Martin Bartlett nasce nel 1939. È tra i fondatori del Western Front a Vancouver, uno spazio culturale e performativo tuttora esistente. Ha studiato con Pauline Oliveros, John Cage e David Tudor, che sono tutte influenze pratiche e teoriche sul suo lavoro di compositore di musica elettronica (collaborerà ad esempio con Don Buchla). Si interessa, come molti della sua generazione, anche a suoni di matrice non occidentale, viaggiando per il Sud Est asiatico così da studiare alcune tradizioni musicali dei luoghi. Nel 1982 diventa professore alla Simon Fraser University, fino alla sua morte, avvenuta nel 1993 a causa dell’AIDS.

Il 26 aprile Arc Light pubblicherà un suo lp comprendente registrazioni live, esperimenti e spoken word, intitolato Anecdotal Electronics, poi anche un cd con quattro lunghi pezzi elettroacustici e orchestrali, intitolato Ankle On.

State per ascoltare in anteprima proprio un edit del suo duo con il grande pioniere americano, inventore di una famiglia di synth ancora oggi utilizzata da molti musicisti elettronici indipendenti.