Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 28/10 alle 21 il collettivo di sound artist Zeugma si presenta in streaming

Riceviamo e pubblichiamo.

Comunicato Stampa: Zeugma si Presenta
28 Ottobre ore 21 – Live Streaming

Pochi mesi fa è cominciato un percorso, in modo del tutto informale. Un musicista, Emanuele Errante, scrive una mail a quattro suoi omologhi, Francesco Giannico, Anacleto Vitolo, Enrico Coniglio e Giulio Aldinucci, per fare il punto sullo stato della musica di ricerca in Italia, sulle produzioni sonore non convenzionali e la sound art in genere.

Ne viene fuori un quadro allo stesso tempo disarmante e incoraggiante. Disarmante per le possibilità esigue di esibirsi dal vivo (con l’aggravante ulteriore dell’emergenza sanitaria) e mille altri problemi più o meno conosciuti.
Incoraggiante, perché le produzioni di qualità in Italia comunque esistono e sono numerose; questo si traduce in persone e artisti che si cimentano quotidianamente e con passione in quello che fanno, ma che nella maggior parte dei casi, riescono ad avere un riscontro non paragonabile a quello di altri artisti nel resto d’Europa.

Il progetto Zeugma nasce quindi per creare una rete solidale di location e di menti con una visione a medio-lungo termine nella pianificazione strategica di eventi, workshop e installazioni sound art oriented.

Per fare questo, Zeugma ha da subito lanciato un sito web dove chiunque fosse interessato, può sottoscrivere il manifesto pubblico dove sono descritti con chiarezza tutti gli intenti del collettivo.

A più di un mese dal lancio del sito e del manifesto, dopo aver raccolto moltissime adesioni tra curatori, musicisti e organizzatori di eventi, Zeugma è pronta per fare la sua prima presentazione in pubblico.

Nell’ormai sempre più consueta cornice dell’evento in streaming, al quale ci siamo abituati in questi mesi difficili, Zeugma si presenterà, il 28 ottobre alle ore 21, in diretta sulla sua pagina Facebook con il supporto importante di Mirco Salvadori e Andrea De Rocco per conto di Radio Sherwood che contestualmente manderà in onda l’evento.