Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IDES OF GEMINI, Carthage / Strange Fruit

Ides-Of-Gemini1

Questo sette pollici di Sera Timms e soci è stato pensato per il Record Store Day, quindi può esser visto come una curiosità per collezionisti, una chicca che il fan vorrà di sicuro possedere. Il primo pezzo rappresenta l’introduzione della storia narrata in Old World, New Wave, uscito pochi mesi fa. “Carthage”, se ho ben capito, ha a che fare con la morte di un’innocente, quindi si lega con grande sapienza alla cover di “Strange Fruit” presente sull’altro lato: cantata da Billie Holiday (ma anche da Siouxsie), faceva e fa riferimento inequivocabile alle violenze subite dai neri, specie nel Sud degli Stati Uniti. Una presa di posizione chiara, insomma, vista l’attualità; molto diretta, considerato il contesto di genere nel quale vivono gli Ides Of Gemini. Di per sé i brani non sono male, però stazionano in un limbo anemico: qui (e altrove) c’è qualcosa di lontanamente doom e neurosis-iano nel movimento, ma ci sono anche reminescenze folk, oltre al richiamo ai Dead Can Dance, che non si sente più di tanto nella voce femminile, ma in determinate atmosfere (vorrei poter scrivere Spleen And Ideal senza essere preso a sassate dai puristi dark), ma si tratta di – accettabilissimi – spunti e non sono sicuro che si possano realizzare dischi solo con allusioni.

Un accessorio da indossare se piaceva Old World, New Wave.