Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

HIROSHIMA MON AMOUR, Ogni Singolo Movimento 2004 – 2014

HIROSHIMA MON AMOUR, Ogni Singolo Movimento 2004 - 2014

A distanza abbastanza ravvicinata dalla mia precedente recensione riguardante l’ultimo album degli Hiroshima Mon Amour, rieccomi a parlare di loro in occasione della compilation Ogni Singolo Movimento 2004-2014, album che raccoglie i quattro ep da loro realizzati negli ultimi dieci anni, più due pezzi dalla compilation “Danze Moderne Vol. 1”. Essendo questa la seconda raccolta dedicata al gruppo abruzzese, l’ascoltatore potrà, insieme alla prima (Cambio 1995-2001), avere un’idea più precisa di tutto il loro percorso. Il cd apre con l’intero ep “4”, come i suoi brani: uscito nel 2004, mescolava il rock con la new wave d’atmosfera, alternando solidi riff chitarristici (come ne “L’Insetto”) con situazioni più intimiste in “La Casa”, “Nudo” e “Di Notte…”. A seguire abbiamo l’ep del 2007: Es. Con quattro dei cinque pezzi (manca una delle due versioni di “Es”) dell’uscita originale, si presenta come una buona prova di rock cantautorale, aspramente critico nei confronti della religione, della politica e di varia disumanità, e condito da atmosfere più cupe e ritmi più dilatati. “Marta Di Giorno/Marta Di Notte” e “Fiore Sulla Roccia” (prese dal primo volume di “Danze Moderne”) escono un anno dopo Es: il primo esplora gli stessi territori del suo predecessore, il secondo, invece, è un buon mid-tempo rock con un ritornello che fa presa. Non Lasciarmi Andare, uscito nel 2010, contiene sei episodi (manca solo un extended remix rispetto all’originale) che mostrano l’anima più rock del gruppo: chitarre rock, appunto, duettano con quelle acustiche e fraseggi al piano. Forse questa è l’uscita degli Hiroshima Mon Amour che preferisco meno, perché trovo che per loro sia maggiormente congeniale coniugare atmosfere più cupe a un suono più “classico”. Le ultime quattro tracce sono quelle dell’ep Uomo Allo Specchio (canzone della quale avevo già parlato recensendo Australasia). Questo disco uscì in sole cento copie e, insieme al suddetto brano, contiene “Antitesi”, “Australia” e “Illumina”. Le sue canzoni mi fanno ricordare un po’ il percorso degli ultimi Diaframma, quando il nuovo cantautorato italiano riaffiora con prepotenza. Personalmente preferisco le soluzioni attuate sul recente Australasia, dove il nuovo tastierista Marcello Malatesta, forse, è riuscito a creare la giusta mistura tra tutti gli elementi. La confezione contiene anche le copertine delle versioni originali, ulteriore modo per celebrare i vent’anni d’esistenza della band.

Tracklist

01. L’insetto
02. La Casa
03. Nudo
04. Di Notte…
05. Es
06. La Tragica Fine Del Figlio di Dio
07. Gotica
08. Il Canto Del Diavolo
09. Marta di Giorno/Marta di Notte
10. Fiore Sulla Roccia
11. Non Lasciarmi Andare
12. Begliocchi
13. In Un Istante
14. Gemelli A
15. Uomo Allo Specchio
16. Antitesi
17. Australia
18. Illumina