Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

HERMETIC BROTHERHOOD OF LUX-OR, Ohr

Il simbolo raffigurato sulla copertina di Ohr è quello del “capovolto”, un graffito presente nella necropoli di Sas Concas, il complesso di domus de janas più esteso della Barbagia: dovrebbe rappresentare l’uomo nell’altra dimensione e quindi capovolto. Uno degli aspetti più interessanti della faccenda è che gli stessi petroglifi sono stati prodotti da popolazioni premoderne in altre parti del mondo, come ad esempio nelle regioni andine, il che avvalora quello che Mircea Eliade scriveva a proposito dello sciamanesimo e cioè che l’uomo a questioni simili risponde con forme di espressione simili; volendo entrare in un tema di stretta attualità, queste sono le radici che non gelano, quelle che associano gli abitanti del Pianeta in un unico consesso. Per le stesse ragioni si può fare musica a Macomer e parlare lo stesso linguaggio di chi vive a Sheffield e viceversa, quello di chi cammina sulle macerie della Rivoluzione Industriale ma è capace di intercettare quella corrente sotterranea in cui risiede la capacità di reazione al corso della Storia. Gli Hermetic Brotherhood Of Lux-or, moderni e arcaici nel contempo, da anni ormai rovistano in un passato magico alla ricerca dell’antidoto a una contemporaneità tossica, forti di un suono che dalle scaturigini del mondo fluisce attraverso le rovine di quella che fu l’allucinazione industriale per procedere dritto verso il futuro.