Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

HENRYSPENNCER, Saturn Lp

Saturn

Sonico cavaliere errante, il parigino Valentin Féron, mentore della Bookmaker Records e artista tuttofare (è pure montatore e regista), fa il suo esordio in Italia grazie alla romana Trips Und Träume.

Saturn Lp è, sin dal titolo, una pubblicazione che evoca scenari spaziali, da dopo-bomba e polverosi, frammisti a sincera passione per l’epopea psych più dilatata e per estenuanti cavalcate elettriche. “Canyons”, ad esempio, è prova acustica dalla chiara matrice cinematografica (sarebbe perfetta per una pellicola western), la successiva “Mirages” invece pone un freno ai fraseggi chitarristici della traccia di apertura (“Gambetta”), per imporsi come nudo e crudo tappeto sonoro degno di uno score nero pece. Ancora: avete mai visto The Hired Hand, unico film dietro la macchina da presa di Peter Fonda (Easy Rider)? Bene, la parte musicale era opera di Bruce Langhorne (folkster della prima ora e collaboratore di Bob Dylan) e i più attenti avranno intercettato la ristampa che Boomkat pubblicizza tra i ripescaggi più interessanti degli ultimi anni: “Nebula” sembra estratta proprio da quel film, dunque Féron conferma una sincera passione per determinati immaginari. Quegli stessi scenari che nella conclusiva “Sarah” si fanno ancora più evocativi e potenti: i volumi si alzano alquanto, ma anche una malcelata magniloquenza fa capolino, per la verità.

Dobbiamo ammettere come il risultato finale sia discreto, anche se tutto sommato l’intero lavoro rimane nel rassicurante recinto del “genere”.

A conti fatti questo Saturn Lp ha più di una freccia nel suo arco, e il polistrumentista transalpino dimostra di saper dosare e controllare tanta colante materia sonora.