Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GREYS, If Anything

Greys

I Greys sono un quartetto canadese che da poco ha partorito il suo primo full-length: If Anything. Affezionati al post-punk più vintage e sporco, ripercorrono alcune tappe fondamentali della storia della musica, passando per stoner, noise e punk alla ricerca del cadavere uno stile sempre più ripreso in considerazione. L’inizio dell’album è un po’ confusionario: i puristi del genere rischiano forse di venir scoraggiati a continuare l’ascolto dopo “Guy Picciotto”, che osa troppo verso melodie esagerate. Per fortuna l’arrivo sulla retta via è vicino: con “Flip Yr Lid” ci si inoltra negli sfuocati labirinti creati da Joshua Homme e il pezzo riesce a coglierne l’essenza. Dopo aver annebbiato la vista dell’ascoltatore, i Greys decidono di confondere anche l’udito grazie a “Pretty Grim”, un minestrone acido noise-rock che fa uscire la grinta della band e incrementa l’interesse per l’album, che anche solo fin qui risulta molto vario. Il disco continua soprattutto su toni punk per un paio di canzoni e scivola con calma verso un hardcore melodico con “Brain Dead”. Da qui è curioso vedere come con ogni pezzo avanzino anche gli anni a cui fare riferimento, mentre si sfora verso altre contaminazioni: se “Brain Dead” si rifa agli anni ’80, If Anything si chiude con “Lull”, che invece sembra più un’intonazione screamo di fine anni ’90, nella quale la caratteristica musicale hardcore è del tutto dimenticata e rimpiazzata da chitarre indie/post-rock, più eteree e introspettive. Album complesso nella definizione ma semplice nell’ascolto, può risultare un’opera prima ben riuscita per ascoltatori patiti di citazionismi, anche se spesso c’è dispersività.