Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GRAVEWURM, Doomed To Eternity

GRAVEWURM, Doomed To Eternity

Dieci dischi, un’infinità di demo tape e 7″ ed eccoci di nuovo qui a parlare degli statunitensi Gravewurm, una delle formazioni più longeve del panorama black/death metal americano. Quest’ultima loro fatica (l’undicesima) non si discosta di un millimetro dalle recenti produzioni del gruppo: marcio e devastante black metal primordiale, venato da proto-death metal, figlio degenere e degenerato di gruppi come Venom, Hellhammer, Poison (quelli tedeschi, naturalmente), Bathory, primissimi Death e compagnia urlante. Undici colpi d’ascia che vi sfonderanno la gabbia toracica in un tripudio di sangue e budella, sotto l’egida di Satana, nostro signore delle tenebre. Le bordate che i Gravewurm sanno infliggere sono di una tale potenza che verrete risucchiati in un vortice melmoso e nauseabondo. I riff di chitarra, nella loro basilarità e ignoranza, vi costringeranno a fracassarvi il cranio in un headbanging forsennato, spappolandovi il cervello. La sezione ritmica è un gigantesco scimmione che vi prenderà a calci in faccia senza pietà, mentre la voce è un gorgoglio metistofelico e vomitevole, come se vi trovaste a limonare un non-morto. Agghiacciante. La produzione è solida e molto ben fatta, nel senso che la malvagità, lo schifo e il disgusto che questi brani sanno sprigionare vengono fuori in tutta la loro grottesca magnificenza. Nell’intro del pezzo “The Wolves Of Isengard” troviamo Don Of The Dead degli altri campioni del marciume Nunslaughter, giusto per non farci mancar nulla. Un gruppo come i Gravewurm va preso per quello che è: una celebrazione del metal più estremo ed elitario, lontano anni luce dalle produzioni iperpompate e luccicanti che il genere spesso ci propone. Loro semplicemente suonano in maniera impeccabile, senza sbavature o cedimenti. Non aspettatevi grandi tecnicismi o virtuosismi. Aspettatevi invece di finire in un calderone infernale e di uscirne spellati vivi.