Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GRAAD / KEPSAH, Split 10”

Graad - Kepsah

Davvero una piacevole sorpresa questa collaborazione uscita in vinile 10″ per le italianissime Annoying Records, Fat Boy Don’t Cry Records e Strom Records.

Graad lo avevamo già presentato nel secondo volume della nostra compilation, mentre dei Kepsah sappiamo che sono di base a Trento e che il loro primo album STACK risale al 2010 ed è un bell’esempio di post-punk senza troppe pretese. Graad, invece, manda avanti quel processo evolutivo iniziato a delinearsi fin dalla sua ultima uscita, la cassetta condivisa con Sorrows (Stati Uniti). Ecco allora che dopo la malinconica “Mephestora” dello split precedente si arriva a “Summoning”, composizione di grande intensità che permette al progetto di raggiungere una dimensione ancora più matura e profonda. Il brano si basa sulla stratificazione progressiva del suono attraverso l’accostarsi di riff minimali e percussioni cadenzate dal sentore quasi post/sludge, per poi evolversi in una travolgente sfuriata black metal, aggressiva e irresistibile, che riesce comunque a non perdere nulla dell’intricato pattern sonoro costruito nello scorrere dei dodici minuti di durata. I Kepsah dal canto loro sembrano essersi allontanati almeno parzialmente dalla struttura free-form degli esordi per arrivare a uno stile più inquadrato e di maggior spessore, avvicinandosi in particolare a certo post-core, pur senza aderire completamente ai canoni del genere. “Coelispex” ci mostra un gruppo ancora giovane ma senza dubbio convincente, capace di coniugare schegge psichedeliche, distorsioni reiterate e riverberi sludge in un pezzo tanto corrosivo quanto sofisticato. Uno split molto interessante questo dieci pollici, insomma, ennesima dimostrazione di come nonostante tutto ci sia sempre qualcosa da scoprire e da apprezzare all’interno dell’underground italiano, uno spazio in continua espansione che a quanto pare non smette mai di stupire.

Tracklist

01. Summoning (Graad)
02. Coelispex (Kepsah)