Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GOBEKLI TEPE, Benemerenze Di Satana

Gobekli Tepe

Poliedricità è una parola-chiave oggi, nella musica e anche dell’arte. Spesso molti sanno fare molto, quindi ci si ritrova ad ascoltare il dark ambient di chi prima faceva porno gore. È questo il caso di Cesco, che crea Gobekli Tepe sul web e secondo modalità rigorosamente diy. Un altro tratto contemporaneo di Gobekli Tepe è lo sforzo, rinnovato, di produrre dei concept album, e sempre questo è il caso.

Benemerenze Di Satana è un lavoro che mostra una parte della ricerca del musicista veneto, già impegnato in progetti come Sposa… In Alto Mare, Massakergore, Cioran… ve ne potrei elencare molti altri ma mi fermo per pudicizia, il punto è l’essenza versatile. Quest’ultimo progetto solista mischia esoterismi archeologici, dai quali è tratto il nome, ai viaggi mentali e alla “filosofia astratta” di Domenico Vaiti, l’autore del libro “Benemerenze di Satana”. Sarebbe quindi la trasposizione in musica di quest’ultima opera letteraria quello che si ascolta, che in effetti aiuta a far svanire la concentrazione terrena. Tracce che oscillano tra i 10 e i 3 minuti: le più lunghe sono eteree, ambientali e spirituali come “Disapprovazione Astrale Ai Miei Tentativi Di Autodominio” (i titoli riservano sempre una gran classe), ma ci si imbatte anche nel beat plasticoso di “Superamento Immediato Ma Risentimento Postumo”, questo per dire che ogni pezzo presente può lasciare impressioni differenti. Si potrebbe parlare in generale di dark ambient, ma non avrebbe molto significato, date appunto le differenze strutturali tra le varie parti. In ogni traccia si nascondono degli stimoli diretti a sensi che non sono l’udito, grazie ai quali si percepisce un contatto maggiore con il disco, una coperta di fumo con la quale avvolgere i propri pensieri e portarsi verso visioni altre.

Leggermente scarso nella cura della post-produzione, ma finché non uscirà una copia fisica la cosa rimane un problema marginale.