Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Glue-Lab marzo 2014: Circle Of Witches + Vortice Cremisi, e non solo

Glue-Lab marzo 2014

Minnie's

Vortice Cremisi

I Circle Of Witches sono una band stoner metal con influnze hard’n’heavy, formata nel 2004 da Mario Bove (voce e chitarra) e Giuseppe Caputo (basso). Negli anni hanno collezionato numerosi cambi di formazione, diversi demo, un full length e due ep in autoproduzione, tutto intervallato da centinaia di concerti fra Italia ed Europa, guadagnando una discreta fama nell’underground come gruppo dalla straordinaria carica live.

Nel 2012 la band recluta Fabio Roselli alla batteria e inizia un nuovo corso con la regitrazione di un live in studio, due tour che li vedono suonare in Italia, Inghilterra e Austria. Nel 2013 arriva “Rock The Evil”, dieci canzoni registrate in soli sei giorni agli MP Studio in Polonia col produttore Bart Gabriel (Sacred Steel, Crystal Viper, Burning Starr) e l’ingegnere del suono Mariusz Pietka (Lonewolf, Sabaton, Mortician).

Il risultato è un concentrato di stoner e heavy metal che avvicina il trio al sound granitico dei Motörhead, unito al riffing cupo dei Black Sabbath e alla ruvidezza della NWOBHM.

Nel 2013 la band firma il contratto con la Metal Tank Records, che pubblica “Rock The Evil” nel febbraio 2014, mese in cui inizia l’omonimo tour promozionale dell’album.

Vortice Cremisi, nome tratto dalla saga fumettistica “Conan il barbaro”, è un gruppo proveniente da Ancona, formatosi nel ’92. Il genere potrebbe essere definito “rock vorticoso” (heavy–weighted–guitar-rock). Nel novembre ’95 i Vortice Cremisi registrano il loro primo demo, che si traduce subito in un mini-cd per l’ etichetta biellese Vacation House, distribuita ufficialmente dalla Helter Skelter di Roma. Nel 1999 partecipano a un’importante compilation che coinvolge quattro tra le migliori band italiane del genere (Vortice Cremisi, That’s All Folks, Hogwash, Acajou). Si intitola “Cookery Course” e viene recensita ottimamente da tutte le riviste specializzate. Dopo pochi mesi vengono contattati dalla Black Widow (una tra le etichette più importanti della scena underground italiana), che li vuole includere in un prestigioso tributo ai Blue Cheer. Esce così alla fine del ’99 una compilation che vede la partecipazione di numerose band internazionali (Pentagram, ad esempip). Del 2003 il loro secondo cd: nove pezzi inediti per la Red Sun Records di Milano (successivo a un 7” split con gli inglesi Sidewinder).

Attualmente i Vortice Cremisi stanno lavorando al nuovo disco in uscita per la label inglese Fury 76, che ha già pubblicato il nuovo pezzo “Cows In Trip” in una compilation. A proposito di compilation, sono fuori anche Thermos, che contiene “Demands” , ed Heavy Psych Italian Sounds, con un altro inedito (“Mother Nature”).