Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GLORIOR BELLI, Gators Rumble, Chaos Unfurls

Glorior Belli

Billy Bayou è l’uomo alla testa della black metal band francese Glorior Belli. A partire dall’album precedente Bayou ha fatto un ragionamento tutto sommato simile a quello – lungo gli anni – di altri gruppi: se uno dei pregi del black metal è l’essere primitivo e semplice, allora ci sono parentele da esplorare con il punk e il rock’n’roll, legami che in realtà oggi sembrano chiarissimi sin dall’inizio dei tempi. I pezzi che possiamo sentire, infatti, sono tanto black quanto blueseggianti. Qualcuno obietterà che il primo genere è freddo e il secondo è caldo, ma il trait d’union sta nell’immediatezza e nella sincerità, vedi alla voce Darkthrone, per fare un paragone recente e che riguarda più l’approccio alle cose che il sound vero e proprio. Quindi, in qualche maniera, si riesce a partire velocissimi e cartavetrosi per poi rallentare e giocarsi la carta del groove, senza che si senta troppo lo stacco tra una fase e l’altra. A volte questo stacco c’è, ma pian piano Gators Rumble, Chaos Unfurls t’invischia e si rivela un buon album “da macchina”, pur senza picchi sconvolgenti (la scelta di mettere subito in rete “I Asked For Wine, He Gave Me Blood” è stata comunque un ottimo modo di farsi pubblicità).