Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GIONA VINTI, Nox \ Lux

GIONA VINTI, Nox \ Lux

Cassettina parecchio “aliena”, quest’ennesima per Old Bicycle. Giona Vinti è un producer lombardo già conosciuto coi nomi Fekete e Hyena ed è dietro al collettivo milanese RXSTNZ, che ha fatto uscire un bel po’ di cose in ambito elettronico. Con questo Nox \ Lux (un ripescaggio, le due composizioni risalgono a circa dieci anni fa) prova a intraprendere una diversa strada espressiva, che lo porta verso lande improv, percorse in modo più giocoso & glitch, infatti “Nox” a un certo punto sbanda in quei territori che tanto hanno caratterizzato i Novanta più fertili, ma che sono rimasti piuttosto al palo, esteticamente parlando. Trattasi insomma di esercizi free-form su synth smanettati con una certa sicurezza. Il discorso vale anche per la traccia del secondo lato, “Lux”: qui Vinti cerca in apparenza una scappatoia verso qualcosa di meno diretto e più meditato (le atmosfere sci-fi dei primi minuti, che a un tratto assumono il volto di un’ambient suonata sotto speed per poi sfociare verso paludi trancedelic). A me tutto questo ha ricordato alcune uscite della Not Not Fun, come una specie di “dance” liofilizzata e rancida. Cos’altro aggiungere? Che Nox \ Lux è un nastro da avere, ma se siete già assidui frequentatori dell’etichetta svizzera non vi dico nulla di nuovo.