Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GAB DE LA VEGA, Songs Of Existence

Gab De La Vega

Gab De La Vega, voce degli Smashrooms, imbraccia una chitarra acustica e si racconta senza rete. Si parla di vita quotidiana, animalismo, società e idee senza andare mai troppo sopra le righe e con quel mood ricco di melodie malinconiche che arrivano dritte all’ascoltatore (tipico delle vecchie canzoni di protesta). Siamo quasi vicini a dei racconti attorno al fuoco o a dei fine serata tra amici, quando i più sono andati e si rimane tra i classici pochi ma buoni. Il gioco è rischioso, basta poco per scivolare nella noia o nel cliché, ma Gab riesce a colpire nel segno grazie a una scrittura coinvolgente e una voce da affabulatore, trasmette la sua passione e si capisce che parla di cose che ha a cuore, con semplicità e schiettezza. In fondo, nel periodo dei cantautori dismessi ma cool, un po’ sciatti ma con gusto, fa piacere incontrare una persona che non entrerà mai nel giro giusto perché non ha paura di palesarsi per quello che è: uno vero, uno che viene dalla scena hardcore e che nella stessa continua a muoversi anche quando canta con al chitarra a tracolla, perché è intriso fino al midollo di quell’attitudine forse un po’ retrò di chi ancora si nutre di principi, ideologie (ormai quasi una parolaccia) e lotte (roba da vetero-comunisti). Sarà per questo che bastano pochi accordi per entrare in sintonia e appassionarsi alle piccole storie di Songs Of Existence, a tratti sussurrate, altre volte scandite ad alta voce, mai però urlate o sgraziate, eppure non per questo meno efficaci o incisive.

can’t you see – this is me
you call it resistance – I just want to exist