Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

FULL OF HELL & MERZBOW

Full Of Hell - Merzbow

Una delle collaborazioni più interessanti di quest’anno è quella tra gli americani Full Of Hell e il guru del Japanoizu. A un primo impatto, un disco che unisce questi due nomi può sembrare strano: da una parte hardcore a tinte grind, dall’altra Masami Akita. Se però andiamo a scavare nelle rispettive produzioni, i punti di contatto sono diversi, ad esempio Rectal Anarchy, che Merzbow fece assieme ai Gore Beyond Necropsy, e lo split tra il quartetto statunitense e i The Guilt Øf… di Mike IX Williams (il debutto stesso dei Full Of Hell, Roots Of Earth Are Consuming My Home, conteneva sparse divagazioni noise).

Questo disco si apre con “Burst Synapse” e “Guardian Knot”, due brani pieni di blastbeats nei quali la componente grind va per la maggiore, come un po’ in tutte le recenti uscite targate Full Of Hell, segno che ormai la band è sempre più dentro il powerviolence odierno. Più si va avanti e più le canzoni si fanno lunghe, elaborate e intricate: i due mondi cominciano a incontrarsi, i due generi si fondono in una sola cosa. Il massimo dell’alienazione viene raggiunto su “High Fells” e “Ludjet Av Gud”, nelle quali ormai è il rumorismo a fare da padrone, tra il drone e le dissonanze delle chitarre. La produzione è ben curata, ma suona un po’ leccata e non riesce a esprimere al meglio le potenzialità di tutti. Le idee sono ottime, ma un po’ di sporcizia in più avrebbe reso l’insieme più “vivo”, e quindi più marcio.

Di per sé questo split è un bel lavoro, molto interessante: ci conferma che né l’uno né gli altri hanno finito le idee. Non si può comunque non notare come questo tipo di sperimentazioni siano ormai sempre più diffuse, risultando dunque sempre meno una novità. Oltretutto, c’è chi le attua da molti anni e con risultati di gran lunga migliori: Bastard Noise, Iron Lung, Pig Heart Transplants, soprattutto i mai troppo celebrati The Endless Blockade, band canadese ormai sciolta (i suoi membri ora suonano negli altrettanto ottimi Column Of Heaven). Senza questa “concorrenza”, Full Of Hell & Merzbow sarebbe stato senza dubbio un disco incredibile, di quelli che lasciano spiazzato l’ascoltatore. Invece, almeno che non siate dei fan inguaribili, potete anche tralasciare quest’uscita, concentrandovi però nell’approfondire i gruppi sopra citati, che di sicuro riusciranno a trasmettere quel senso di alienazione e quel rumore assordante che per di qua non passano.