Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Frantic 2020: arrivano anche Nebula, Zaum e Doomraiser

Continuiamo ad aggiornarvi sul cartellone del prossimo Frantic Fest, questa volta con tre nomi a cavallo tra stoner, doom e psichedelia.

I primi sono i canadesi Zaum, fautori di quello che loro stessi chiamano mantra-doom, con una definizione che rispecchia appieno i connotati rituali e ieratici di una musica costruita appositamente per spingere alla meditazione grazie al sovrapporsi di una sezione ritmica monolitica con interventi di synth e sitar. L’ultimo lavoro Divination è uscito per Listenable nel 2019 e potete ascoltarlo qui.

I secondi sono i Doomraiser, che ben dovreste conoscere se ci seguite, freschi autori di The Dark Side Of Old Europa, loro quinto album di cui vi parleremo a breve in modo approfondito. Nel frattempo, se volete fare un po’ di ripasso, qui trovate tutto quello che abbiamo scritto di loro in passato.

Per finire questa nuova tripletta, ecco che arrivano addirittura i Nebula, fondati nel 1997 dagli ex Fu Manchu Eddie Glass e Ruben Romano, nonché autori nel 2019 dell’album Holy Shit su Heavypsychsounds. Anche per loro vi rimandiamo ad un nostro approfondimento curato da Antonio Cassella in occasione delle ristampe die primi tre lavori.

Presto avremo altri aggiornamenti da darvi, per cui restate in ascolto.