Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

FRANCK VIGROUX, Centaure

FRANCK VIGROUX, Centaure

È un po’ inopportuno iniziare a parlare del francese Franck Vigroux recensendo un ep del 2014, perché questo chitarrista e sound artist è attivo da quindici anni o giù di lì. La novità è che Centaure è la prima uscita di Cosmo Rhythmatic, etichetta con base a Berlino di Shapednoise, Davide Carbone ed Ascion. Per quanto riguarda la musica, c’è da dire che non a caso Vigroux sta per pubblicare una collaborazione con Mika Vainio, dato che qui – come altrove – è palese l’influenza (o la somiglianza, per non cercar legami di causa-effetto) col lavoro solista del finlandese e con i Pan Sonic stessi, ma aggiungerei anche qualche parentela con la parte più estrema del catalogo ant-zen. Crudo, elettrico, in your face: questo è Centaure e si gode parecchio, specie a volumi criminali e avendo roba da tirare contro il muro. Spaventoso e d’atmosfera il remix della traccia che dà il titolo al tutto, a firma dello stesso Shapednoise.

Nella sua carriera Franck ha messo insieme anche materiale con una vocazione più ambient, quindi il suo profilo non si esaurisce di certo con quanto si sente in questo disco, ma fossi in voi io lo comprerei.