Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

FLAYED, XI Mililon

Quando verrà giù il diluvio universale per portarsi via quel che resta di un Rock moribondo e sconfitto dal mainstream, chi salverà l’Hard Rock facendolo salire sull’arca di Noè? Magari non proprio l’arca di Noè, più probabilmente la zattera di Caronte… comunque qualcuno dovrà pur prendersi cura di una delle forme più rappresentative del nostro genere musicale preferito, non credete?

Dalla Francia giungono voci di un sestetto che, dopo aver pubblicato un paio di full length, parrebbe volersi candidare a compiere quest’ardua impresa. Sì, avete capito bene: un sestetto hard rock proveniente dal paese dei duetti elettronici. Lo so, ci vogliono fegato e anche una certa manetta, ma se si offrono volontari non possiamo mica dir loro di no!?!

Si chiamano Flayed. Il loro biglietto da visita consiste in cinque tracce nelle quali sembrano mettere in mostra tutto ciò che hanno, in pratica un sound moderno con chiari richiami alla vecchia scuola. Partiamo dall’inizio: la copertina fa abbastanza schifo, però capita spesso che album belli abbiano copertine brutte e viceversa, quindi non facciamoci fregare dai pregiudizi. Ascoltiamo. Appare chiaro da subito che le qualità tecniche non mancano e che la produzione è molto ben curata. Le influenze principali sono Deep Purple, periodo House Of Blue Light, e ZZ Top di El Loco. Poi, sarà per via di quell’hammond spintissimo o per la loro evidente passione late 70’s, ma io ci sento strisciare anche del prog. I primi due pezzi provengono dalle session del primo album, il terzo è una cover dei Creedence e in chiusura abbiamo un paio di tracce nuovissime. Focalizzando l’attenzione su quest’ultime, ho sentito puzza di Kid Rock, non tanto per una questione stilistica, quanto per il fatto che mi è sembrato cercassero di strafare, finendo con il suonare un po’ cafoni. Insomma, bravi sì, simpatici pure, forse anche un po’ interessanti, ma per l’Hard Rock ci vuole classe, e i Flayed non ne hanno. Avanti il prossimo!