Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

THE FLAMING LIPS, The Flaming Lips… And Heady Fwends

The Flaming Lips And Heady Fwends

Tra un po’ sarà il turno del nuovo disco dei Lips (The Terror), ma non si può considerare esterna alla loro discografia questa scampagnata. Come per le miriadi di collaborazioni ed ep del 2011, trascorso tra teschi, feti di gomma e il pezzone della durata di un giorno, la qualità non è mai mancata, anche quando tutto era il più storto possibile. Ancora altri “fwends”, allora, con tanto di “effetto parata” ben gestito, anche nel caso degli accostamenti più improbabili. Il mood generale è quello straripante da scatarrate acide di Embryonic, capace di strappare sorrisi di ebete felicità senza alcun problema. Allora ci sta che Ke$ha sprofondi in turbe elettriche e tensioni orchestrali e Bon Iver riesca ad irrobustire cantati soul dal sapore siderale e ipnotico, più che nel suo ultimo disco. Corpi magnetici immalinconiti sono in compagnia di Edward Sharpe, ancora fiducia a Prefuse 73 ricoperto di tribalismi elettrici e poi affogato in un mare di ovatta. Chitarre spesse “così” e folk stralunato con i grandi Tame Impala e prima comparsata solista per Jim James (My Morning Jacket), circondato da chitarre ancora più spesse dal tiro horror/garage. Persino il Re Inchiostro si ricorda di essere stato incazzato e l’esperienza lavorativa alla NASA si rivela più feconda del previsto (assieme ai delicati Lightning Bolt, celebrata in un brano che sembra Woven Hand in ascensione mentre il tempo è proprio un tempaccio. Riesce ad essere simpatica anche Yoko Ono con un semplice “Do It”, ma, giusto il tempo di “farlo”, e ci si trova tutti al capezzale di David Bowie assieme ai Neon Indian, poi arriva un’Erykah Badu più eterea del solito con Bowie che torna dagli inferi in compagnia di New Fumes e un Chris Martin qualsiasi che si rifiuta di morire per ammmore. Ma poi a giustificare l’acquisto basterebbero anche solo i titoli delle canzoni.

Tracklist

01. 2012 (Feat. Ke$ha & Biz Markie)
02. Ashes In The Air (Feat. Bon Iver)
03. Helping The Retarded To Know God (Feat. Edward Sharpe And The Magnetic Zeros)
04. Supermoon Made Me Want To Pee (Feat. Prefuse 73)
05. Children Of The Moon (Feat. Tame Impala)
06. That Ain’t My Trip (Feat. Jim James)
07. You, Man? Human? (Feat. Nick Cave)08.
I’m Working At NASA On Acid (Feat. Lightning Bolt)
09. Do It! (Feat. Yoko Ono)
10. Is David Bowie Dying? (Feat. Neon Indian)
11. The First Time Ever I Saw Your Face (Feat. Erykah Badu)
12. Thunder Drops (Feat. New Fumes)
13. I Don’t Want You To Die (Feat. Chris Martin)