Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

FECALOVE, In Terram Utopicam

Fecalove

Esce per Lisca Records un nuovo disco partorito dalla mente contorta di Nicola Vicinguerra aka Fecalove, conosciuto nella scena harsh noise/power electronics italiana e internazionale (ricordiamo il suo coinvolgimento nell’etichetta Turgid Animal).

Il materiale che compone In Terram Utopicam è stato registrato nel 2012, forse intorno allo stesso periodo di Void Chaos And Cum, l’album pubblicato in edizione limitata da Crucial Blast, con cui condivide prevedibilmente il suono oscillante e l’attitudine rumorosa. Per il resto i punti in comune tra i due non sono più di tanti: qui si tratta per la maggior parte di frequenze basse, reiterazioni ossessive e impulsi distortissimi, mentre Void lo si ricorda in generale come un poco più acuto e movimentato. In Terram Utopicam punta tutto sull’aspetto ruvido e talvolta alienante dei suoi prolungamenti (già la prima traccia supera i 23 minuti), seguendo quindi le prerogative del genere, ma in questo caso il risultato è discutibile nella sua impostazione fin troppo statica e monotona. Un lavoro forse meno fragoroso di quello che ci si aspetta solitamente da queste sonorità, e nel complesso non proprio incisivo, ma che farà senza dubbio felice i più attenti seguaci di Nicola. Cd-r limitato a cinquanta copie, arricchito da una copertina con effetto ottico.

Nota a margine: il titolo pare essere ripreso dall’omonimo vinile di Walter Marchetti, uscito nel 1977 tramite Cramps Records, esempio molto interessante di musica concreta in Italia.

Tracklist

01. Under The Crust Of A Million Fucks
02. Deathcamp Sex Tape (ascolta)
03. Countdown To Genital Apocalypse #2