Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

EVEREST MAGMA, Gnosis

Deve esistere per forza una forma musicale alternativa a quella comunemente associata al clubbing, non so come si chiami, però Everest Magma è uno degli esponenti di questo fantomatico filone ed è al secondo disco, dopo l’interessante Modern / Antique dello scorso anno. Provo a spiegarmi con parole semplici: a tanti piace ballare, normalmente ci si tuffa in situazioni elettroniche, ma c’è chi preferisce frequentare ambienti magari più raccolti e allo stesso tempo vuole muoversi nella maniera più libera possibile, almeno questa è l’idea che mi sono fatto. Insomma, una proposta come quella di Rella The Woodcutter può venire in nostro soccorso. Forse l’ho fatta fuori dal vaso, ma era per farvi capire che tipo di scenario potrete avere davanti ai vostri occhi, o meglio, nelle vostre orecchie. Tornando al nocciolo della questione: Gnosis è il ritmo secondo Everest Magma: triturato (la spiazzante e robotica “2”), trascinato in vaghezze dub (“8”), in genere poco incasellabile. Eppure fa muovere più di qualcosa, anche se sempre (e di proposito) in modo storto, poco aggraziato, ma comunque utile per mettere in pratica una qulla sorta di liberazione alla quale accennavo prima (“5” pare una versione grassa di un brano di Aphex Twin). Forse in pochi si accorgeranno di quest’album, ma poco importa. Chi ha il coraggio di non farsi influenzare soltanto dai fenomeni che spinge Pitchfork sa bene che le uscite più interessanti deve cercarsele col lanternino. Rella è un portatore sano di acid-beats che ti fanno ballare come meglio credi e senza particolari dress-code da sfoggiare all’entrata…