Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Evan Parker & Alexander Hawkins a Salerno il 3 giugno

Riceviamo da OHMe e pubblichiamo. A questo giro, unica data in Italia per Parker.

OHMe
è lieta di presentarvi

EVAN PARKER & ALEXANDER HAWKINS
in concerto
Opening: Anacleto Vitolo

Nonostante ci siano tra loro quasi 40 anni di differenza, questo è un incontro tra pari. Preparatevi per qualcosa di speciale.

Nel 2016 Parker e Hawkins hanno realizzato un album, Leaps in Leicester, uscito per la Clean Feed Records.

EVAN PARKER, il rivoluzionario sassofonista jazz britannico, ha trasformato il linguaggio e le tecniche dello strumento alla fine degli anni Sessanta e da allora è diventato uno dei più ammirati e influenti sassofonisti improvvisatori del pianeta. Parker ha riscritto il libro sui suoni che possono essere fatti con un sassofono per quasi mezzo secolo, sviluppando una notevole tecnica post-Coltrane che gli ha permesso di giocare di contrappunto con quello che era pensato come una singola linea di strumento, di generare acusticamente texture somiglianti ad elettronica e di costruire un panorama personale che evita note convenzionali ma ha i propri liricismi in grado di saltare all’occhio. Uno dei più grandi dell’improvvisazione europea, Parker ha collaborato anche con gli innovatori americani, tra cui Cecil Taylor, Paul Bley, Anthony Braxton, Roscoe Mitchell, George Lewis e Wadada Leo Smith.

ALEXANDER HAWKINS è ampiamente riconosciuto come uno dei più innovativi e immaginifici pianisti, organisti e compositori britannici. Alexander ha appreso da sé un grande amore e una profonda conoscenza della tradizione jazz che porta, insieme a dei riferimenti classici, alle sue composizioni e improvvisazioni. Assieme alle sue performance soliste, lavora ad un ampio spettro di contesti creativi inclusa la direzione e la composizione per il suo Quartet e l’Ensemble; in duo con la leggenda delle percussioni Louis Moholo-Moholo e nel Quartet di Moholo; e con i massimi artisti contemporanei come Anthony Braxton, Joe McPhee, Marshall Allen e il pioniere dell’Ethio-jazz Mulatu Astatke.

ANACLETO VITOLO è un musicista e produttore di Battipaglia (SA). Ha iniziato la sua carriera musicale nel 1998 come DJ Hip Hop, avvicinandosi poi alla produzione musicale e alla creazione di composizioni che mescolano generi diversi come l’Industrial, il Trip Hop, il Glitch, l’Ambient, e il Noise, fino alle ultime produzioni che si avvicinano all’elettronica minimale. Si è esibito a festival assieme ad artisti come Mount Kimbie, Mokira, Murcof, Thomas Feldmann, Ben Frost. Ha sonorizzato anche film come “The Lodger” di Hitchcock ed ha al suo attivo diverse collaborazioni.

Sabato 3 Giugno, h 22
TEATRO NUOVO
Via Valerio Laspro 8/C, Salerno

Costo biglietto: € 15