Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ENDEZZMA, Erotik Nekrosis

Erotik Nekrosis

Gli Endezzma, norvegesi, hanno le loro radici nei Dim Nagel, demo band di metà anni Novanta, sciolta e poi riformata a metà anni Duemila col nuovo nome, superstiti il cantante e il chitarrista (nel frattempo deceduto). Attualmente nel gruppo sono presenti musicisti già attivi con Urgehal e Nattefrost, tra gli altri. Insomma, un discreto pedigree da cui era lecito aspettarsi qualcosa di più. Il black metal è un mondo elitario e molto conservatore, non è facile osare e mantenere allo stesso tempo credibilità. Gli Endezzma osano, li ritengo un gruppo credibile, ma i risultati estetici non sono fra i più eccitanti. I momenti migliori di questo loro esordio a piena durata (dopo un ep nel 2007) sono in realtà quelli più canonicamente black metal, nonostante una voce non sempre all’altezza quanto a stile e malvagità. Sono piuttosto le chitarre il punto forte, siano esse veloci o lente, e le armonie sono gelide così come è lecito aspettarsi. Quando però vengono battuti territori più darkeggianti o rockeggianti, gli asini cascano a ripetizione, e la voce monocorde conduce a un effetto non troppo gradito dal sottoscritto, ma non solo: la noia. Si vive nell’attesa dei momenti black metal, insomma. Voto: un disco buono se purgato dalla pretenziosità.

Tracklist

01. Junkyard Oblivion
02. Enigma Of The Sullen
03. Against Them All
04. Swansong Of A Giant
05. Hollow
06. Krossing Rubikon
07. Soulcleansing