Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

EMPUSAE, Lueur

Dopo molteplici uscite sulle due principali etichette industrial tedesche, vale a dire Hands e Ant-Zen, il progetto solista di Nicolas Van Meirhaeghe questa volta esordisce con un disco vero e proprio sulla lunga distanza per la Consouling Sounds, su doppio formato vinile e cd. Forse era un passaggio inevitabile, dato che il dark/ambient di Empusae si è negli anni progressivamente decolorato dalle tinte industriali per giungere a un suono decisamente più vivace. Mi si passi il termine, ma nell’oscurità e nella cupezza, che comunque la fanno sempre da padrone, si vedono degli spiragli di luce. La strumentazione, per quanto effettata, è largamente acustica, inoltre viene dato molto spazio alla voce di Colin H. Van Eeckhout degli Amen-Ra, qui ospite di riguardo. Anche le percussioni emergono spesso in maniera prepotente, un ulteriore elemento che rende la definizione di dark/ambient ormai estremamente stretta per Empusae. In certi momenti, soprattutto nel primo dei due pezzi, mi vengono in mente addirittura certi Dead Can Dance oppure gli Arcana, e del resto in un precedente disco c’era stata una collaborazione proprio con Cecilia Bjargo. Questo percorso verso gli strumenti acustici mi ha ricordato quello di J.G. Thirlwell/Foetus con Manorexia, anche se con esiti estetici non esattamente comparabili. Un disco trasversale che piacerà molto anche in ambiti più eminentemente “rock” (e con quest’ultima frase sono pronto per sfondare su XL di Repubblica…).