Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

EMPTINESS, Not For Music

Uno dei gruppi dei quali si dovrebbe parlare di più e che invece non hanno lo spazio che meritano sono gli Emptiness.

Se la proposta iniziale della band era un black/death molto standard, col passare del tempo questa ha sviluppato un sound incredibilmente personale, che rende appieno il significato del suo nome. Nothing But The Whole è stato tra i migliori album del 2014, grazie a un sound oscuro e profondo, che manteneva una connotazione estrema nonostante quel senso di spazio e di vuoto che contribuiva molto a farne un disco interessante, tanto da consentire il passaggio dei belgi dalla Dark Descent alla Season Of Mist.

Il cambio di etichetta a sua volta ha favorito un balzo in avanti in termini di produzione: questo nuovo Not For Music è stato registrato a Los Angeles, prodotto da Twiggy Ramirez (Marilyn Manson, A Perfect Circle, Nine Inch Nails) e mixato e masterizzato da Sean Beavan (Slayer, NIN). Qui la componente metal passa sempre più in secondo piano e cede il passo a sonorità ancora più aperte, non solo dark, ma quasi shoegaze. Mentre però in questo genere la psichedelia è spesso onirica, qui le tenebre sono opprimenti, tra riverberi e inquietanti tappeti di tastiere. La stessa Season Of Mist ha ragione a definire gli Emptiness semplicemente come “dark music”, perché non c’è modo migliore per riassumerli. In molti hanno tentato cambi stilistici simili, ma non sempre con successo, mentre per il momento questo gruppo ha saputo sfruttare al meglio la sua grande occasione. Pur non riuscendo a replicare gli apici qualitativi di Nothing But The Whole, la classe è rimasta e si sente, lo dimostrano pezzi come “It Might Be”, “Circle Girl” e “Your Skin Won’t Hide You” e la conclusiva “Let it Fall”.

Se siete alla ricerca di un disco di derivazione metal, ma che sappia andare anche molto più a fondo, Not For Music fa al caso vostro.