Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Domani alle 18 Enrico Coniglio in streaming

Riceviamo e pubblichiamo.

Domenica 10 maggio alle ore 18 ritorna Soundscapes Room, il format di Good Vibes. Per questo quarto incontro avremo il piacere di ospitare la performance di Enrico Coniglio, sound artist e sperimentatore instancabile del suono e delle sue derive.

In questo quarto incontro entriamo in una nuova stanza, come richiama il nome stesso del format, questa volta l’ascolto si fa più impegnato e profondo, richiede una certa attenzione, un certo abbandono. Quando ci abbandoniamo in totale fiducia dell’ascolto, troviamo la meraviglia.

Teredo Navalis live tracks. Continuano le peregrinazioni lagunari di Enrico Coniglio con un nuovo capitolo che esplora le aree liminali della laguna nord di Venezia. Un lavoro costruito quasi interamente da field recordings realizzati principalmente tramite idrofoni, dove il suono dell’acqua, pur essendo protagonista, nella composizione occupa un posto secondario. Enrico ci propone per Soundscapes Room una sessione di ascolto di microsuoni della fauna e flora lagunare di velme e barene, tipiche strutture morfologiche di un ambiente naturalistico in cui la pressione antropica resta ai margini ma rivela la sua silenziosa presenza. A breve in uscita l’album omonimo per la tedesca Gruenrekorder.

In questa performance inedita Enrico Coniglio stupisce ancora una volta, questi venti minuti scorrono veloci. Il percorso sonoro tracciato dall’artista è paragonabile ad una composizione di musica classica. Uno svolgimento stratificato, come un racconto. Se si “tiene” l’orecchio attento si percepisce il suono della Laguna sommersa, della sua vita sottormarina, del suo cuore che batte al di là di ciò che c’è in superficie. Sembra di fare un viaggio lungo le calli, che lascia un fondo malinconico e speranzoso di un incontro che rifaremo presto.

La comunicazione grafica è realizzata ad hoc dall’illustratore e graphic designer Damiano Friscira, che per ogni eveto realizza un’illustrazione ispirata al suono dell’artista.