Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DISFIGUREMENT, Soul Rot

Disfigurement

Credo che non siano esistiti così tanti gruppi death metal nemmeno negli anni della sua fioritura. Chissà quando questa nuova ondata subirà un flessione numerica… non che la cosa mi preoccupi troppo, il death non è mai “morto” nemmeno in passato, però il calo avvenne e non sono poi tantissimi i gruppi che sono transitati vivi dall’età dell’oro fino a oggi. A questa élite che, fra alti e bassi, ha continuato imperterrita a suonare, si ispirano i georgiani Disfigurement (della Georgia statunitense, non ci confondiamo, mi hanno riferito di panico diffuso negli Stati Uniti quando, pochi anni fa, girò la notizia dei carri armati armati russi entrati nella evidentemente sconosciuta, all’americano medio, Georgia ex-sovietica). I nostri eroi suonano death metal anni Novanta perfettamente incontaminato: vengono in mente, appunto e anzitutto, i Malevolent Creation, in certe parti rallentate gli Immolation e, in alcuni momenti, i Vader. Brutalità a profusione ma anche formalismo, non ci si aspetti il disco death metal del secolo, nemmeno dell’anno, ma i Disfigurement hanno credibilità, hanno fatto i compiti, conoscono la materia e sanno dosare bene gli ingredienti, hanno un tasso tecnico rispettabile (che emerge in fase solistica, in particolare) e riescono anche a partorire un suono adatto al genere, ben prodotto ma senza gli eccessi modernistici di batterie in midi e chitarre con suoni interamente digitali. Voto: non vi cambieranno la vita ma i Disfigurement sono decisamente piacevoli per chi apprezza i succitati riferimenti, per chi ascolta solo i Disma magari un po’ meno…