Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DIE ABETE, Senza Denti

Il ritorno dei ternani Die Abete, tre anni dopo quello che fu il loro disco d’esordio Tutto O Niente, ci rassicura sullo stato di salute del noise/post-hc italiano, deliziandoci con otto brani per la durata complessiva di 19 minuti in un susseguirsi di riff rabbiosi dall’attitudine fortemente punk. A scagliare il primo pugno ci pensa “Se Siete D’Accordo, Azzeriamo Tutto…”, “La Tigre” persevera nel vortice di disperazione e violenza, sia per le strutture ritmiche che non danno respiro, sia per le parti vocali che aggiungono sempre più nervosismo. Controtempi di stampo botch-iano dialogano con frenetici stop’n’go in “Icaro”, mentre “Il Giorno Dei Fuochi”, il più lungo del lotto (featuring di Mai Mai Mai), dopo un incipit aggressivo prosegue in cupe dissolvenze e feedback acidi. Ne “L’Antropologa/Il Trend Del Declino” le chitarre si fanno massicce e minacciose, robustezza fornita anche dalla presenza delle due batterie che coesistono senza pestarsi i piedi, forgiando un math-rock fruibile e disposto a crescere fino a sfiorare la violenza sonica nel brano successivo “Hai Scelto Bene, Adesso Crepa”. Solo con “Umeå” la tensione viene stemperata da una spazialità di stampo post-rock, complice la presenza di Alessandro Zanotti (Ornaments) alla chitarra, esplodendo poi sul finale in un crescendo rumoristico. Chiusura affidata a “Cheers, Colera!”: un veloce brindisi di commiato e via a sciacquarsi le ferite.

Senza Denti è un album teso ed energico, merito del crudo iperrealismo di testi aggressivi (che talvolta assumono un piglio cinico) e di una buona dose di veemenza hardcore nella musica. Valida e convincente su disco, la band risulta esserlo ancor di più sul palco, dimostrandosi capace di impostare live show fisici altrettanto coinvolgenti. Un titolo del genere, dopotutto, lascia poco spazio a dubbi e immaginazione.