Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DEIPHAGO, Into The Eye Of Satan

Deiphago

Prosegue la marcia inarrestabile dell’etichetta americana Hells Headbangers, che con costanza e tenacia si è ritagliata uno spazio importantissimo nel variegato panorama del metal estremo. Sì, perché qui si parla di vero metal, non quelle robine annacquate con vocalizzi melodici e parti “nu” che molti (a torto) considerano la norma. Into The Eye Of Satan è “true”, niente compromessi. Com’è giusto che sia. Morte agli infedeli.
Ok, finito questo pippone che vi dà l’idea di come il sottoscritto intenda il genere, analizziamo un po’ il disco. I Deiphago sono filippini (ma vivono in Costa Rica dai primi anni Duemila) e giungono ora al traguardo delle quarta release. Il loro black/death/thrash condito da invocazioni a Satana e attacchi feroci al cristianesimo mi ha da subito conquistato. Certo, l’originalità non è di casa, ma nove pezzi senza fronzoli, sanguinolenti e sbudellacadaveri, sono l’ideale per odiare (come se ce ne fosse bisogno) ancora un po’ di più la razza umana e le aberrazioni che ha partorito. I Deiphago suonano brutali e compatti, in un tripudio di riff spaccaossa, batteria martellante, blastbeat, voce che gorgoglia, e in generale vogliono fracassarvi i padiglioni auricolari. Riuscendoci, tra parentesi, in maniera egregia: lo spossamento e il dolore che provocano sono talmente piacevoli che, una volta finito il disco, lo rimetterete su da capo. Sono quasi ipnotici nel celebrare un sound senza vie di mezzo, un calcio in culo a quella massa di decerebrati che si ostinano a farsi portatori del fuoco sacro del metallo senza averci capito un cazzo. I pezzi scorrono via che è un piacere, non c’è redenzione né alcun tipo di speranza fra questi solchi, c’è solo la consapevolezza di dover crepare nella maniera più agghiacciante possibile, fra atroci tormenti. La velocità di esecuzione è un tornado che vi investirà senza possibilità di salvezza, spellandovi vivi, mentre la registrazione impastata e melmosa contribuisce a creare ancora di più un’atmosfera malevola e di pura cattiveria. Su tutto, insomma, aleggia la presenza del Demonio, che guida i Deiphago verso territori di efferatezza e di perdizione totali.

Questi sono la prova vivente che il metal estremo gode di ottima salute e che i gruppi provenienti da aree come le Filippine, Costa Rica, Messico… sono qui per contendersi lo scettro di più maligni in circolazione. Scettro, naturalmente, grondante sangue.