Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DEATH VALLEY GIRLS, Islands in The Sky

A causa di una “misteriosa malattia”, Bonnie Bloomgarten, leader e fondatrice delle Death Valley Girls, è stata costretta a letto tra novembre 2020 e marzo 2021: durante la degenza, racconta Bloomgarten stessa, in uno stato di costante dormiveglia, veniva raggiunta da messaggi a proposito di un’isola, di cui prendersi cura, che l’hanno poi ispirata per scrivere canzoni sull’auto-accettazione, l’amore per sé stessi e sulla coscienza cosmica.

Al di là dello stravagante racconto, l’ispirazione si inserisce nel percorso già intrapreso con il precedente Under The Spell Of Joy del 2020, in una sorta di rivisitazione del garage-rock in chiave soul/gospel, con testi legati a tematiche esistenziali, fatte di amore per l’universo e quant’altro. “Islands In The Sky” conferma in pianta stabile Rikki Styxx alla batteria e saluta l’ingresso di Samantha Westervelt (leader delle Egg Drop Soup) come bassista e cantante (la si può sentire in “Magic Powers”), che però non apportano granché alla causa: “Under The Spell Of Joy” rappresentava una buona svolta con una prospettiva futura interessante, “Islands In The Sky” ci va piuttosto morbido con le intuizioni del suo predecessore. I mantra tra Stooges e Alice Coltrane lasciano il passo a un garage-soul gommoso (“Islands In The Sky”, “Magic Powers”), tra qualche numero salmodiato (“California Mountain Shake”, “Journey To Dog Star”, “Say It Too”), qualche stiracchiata psichedelica (“Watch The Sky”) e r’n’b azzeccato (“When I’m Free”). La sostanza non cambia, perché dietro c’è sempre lei: Bonnie Bloomgarten, madre padrona del progetto, a metà tra Annette Koppel dei Savage Rose e un personaggio di un film di Tarantino, che dirige con grande cura e le cui qualità canore e di scrittura risaltano qua e là, ma che a questo giro ci doveva qualcosa di più.