Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DEAD END STREET / NEW BLOOD

new-blood-dead-end-street

Firenze vs Carbonia, uno scontro frontale a base di rock’n’roll e street punk sparati a mille e senza esclusione di colpi: questa la formula dello split prodotto da Hellnation e che vede a confronto due band assolutamente coinvolgenti.

I toscani Dead End Street corrono veloci lungo lo spartito e sparano in faccia all’ascoltatore due anthem irresistibili, due tormentoni durante i quali si respira aria di adrenalina e sudore, pura goduria per chi veneri la rilettura punk del rock’n’roll più selvaggio con lo spirito di una rissa al pub e la carica di chi non può aspettare domani. I sardi non si lasciano intimorire e vanno giù altrettanto duro, con un piglio più punk e stradaiolo: in “Bitter Town” sembrano guardare dritto in faccia l’Inghilterra della Thatcher e non lesinano un bel crescendo finale che carica a dovere. Si chiude con una cavalcata sostenuta da un riff tritaossa e la voce rabbiosa. Difficile incoronare un vincitore in questo match senza esclusione di colpi. Musica dalla strada per la strada e per chi ancora non vuole arrendersi e non ha intenzione di gettare la spugna, roba con cui chiudere la giornata di lavoro e scaricare tutta la rabbia incamerata. Di sicuro qui non troverete fighettume e pose trendy, ma nemmeno approssimazione, perché è chiaro che i due gruppi conoscono bene la materia e ci mettono del loro con passione e personalità. Vecchia scuola cui si adatta perfettamente la bella grafica riprodotta anche su una maglietta, sempre split. Al solito, è solo rock’n’roll, but I like it.

Tracklist

Dead End Street – My Way
Dead End Street – Mean Streets
New Blood – Bitter Town
New Blood – Hell On Heart