Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DEAD CONSPIRACY, S/t

dead-congregation

Sicuramente l’onniscienza è l’ultima delle mie doti, ammetto così che non avevo idea che i Dead Conspiracy di Portland fossero ancora in giro. Ero rimasto a quel cd-promo di un solo pezzo uscito nel 1991 per New Renassaince, che evidentemente non aveva portato a grandi risultati. Scopro solo ora che il gruppo ha pubblicato un album nel 2014 a cui segue da poco questo omonimo disco. Della formazione originale rimane solo il chitarrista Chris Carey, che ha avuto modo di mettersi in evidenza anche nella scena punk di Portland con Religious War e Burning Leather. Se all’inizio suonavano un thrash metal parecchio violento imparentato col death di quegli anni, gli attuali Dead Conspiracy hanno decisamente virato sul versante più violento della faccenda. È un death metal che possiamo ricondurre a gruppi come Massacre, Master o ai primi Death, con l’aggiunta di parti anche iperveloci e un tiro spesso hardcore, frutto probabilmente delle esperienze di Chris Carey. È un disco ben fatto che però non mi fa saltellare per la stanza in preda a incontrollabili entusiasmi dionisiaci, troppa concorrenza in giro e un livello generale ormai molto alto, anche tanta omologazione del resto. Il discorso ci porterebbe lontano e i Dead Conspiracy probabilmente e giustamente se ne fregano.