Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DAMN CITY, No Heroes

Damn City - No Heroes

Un hardcore registrato con suoni umidi e pesanti spesso inganna. In questo caso le varie immissioni di parti più metal in No Heroes rendono il disco un esempio di non eccessiva commistione metalcore, che comunque verrebbe apprezzato in ambito hardcore old-school. Insomma: un NYHC al quale però piace osare. Sia chiaro, fin dalla prima nota di “Damn City!” si capisce bene a cosa si va incontro, di sicuro non si parla di canzoni da stage-diving e basta: il beatdown è possente e spesso protagonista, i vari cori permettono sing-along, ai quali quasi sempre seguono riff più ritmati da circle-pit, come si sente bene in “F(R)Ame”. Proprio questo alternarsi fra voce urlata e voce distorta crea un’etichetta distintiva dei Damn City, che inciampano solo in “Dreaming To The Skyline”, dove il cantato si lascia andare a un timbro un po’ troppo pulito, scivolando in ambiti di solito sgraditi a chi fino a quel momento stava apprezzando tutto. Pazzesca “Liar Tongue”, nella quale la chitarra si inacidisce in uno stacco degno di “Homewrecker” dei Converge, anche se è molto diversa e molto più distruttiva nelle strofe. Nel complesso No Heroes riesce a trasmettere grinta e rabbia, facendo sudare e saltare gli ascoltatori. Di sicuro a chi piace l’hardcore più battuto verrà voglia di sentirli dal vivo.